• Home
  • Agriturismo
    • Camere e Appartamenti
    • Come prenotare
    • Servizi
    • Lucca e dintorni
    • Foto Gallery
  • Vino
    • In Vigna
    • In Cantina
    • Vini
    • Degustazioni
    • Distribuzione
    • Foto Gallery
    • Etichetta ambientale
  • Olio
      Foto Gallery
  • Agricoltura biodinamica
      Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Filosofia
    • Storia
    • Team
    • Dove Siamo
    • Contatti
  • SHOP

In Vigna

L’agricoltura biodinamica si basa su un rapporto molto stretto tra l’uomo e la vigna. Senza l’utilizzo di fertilizzanti e sostanze chimiche è impossibile ‘pilotare’ la produzione, si è quindi portati a osservare attentamente le piante e il terreno e a rispettarne i tempi. In un certo senso sono le vigne a guidare noi, non viceversa.

Nella nostra azienda teniamo conto dei ritmi dei cicli astrali e della loro influenza sulle piante e, tramite l’utilizzo del calendario biodinamico, programmiamo le varie attività agricole in modo da ristabilire la giusta connessione tra cielo e terra e ottenere prodotti migliori in termini di qualità e salubrità.

Usiamo per questo preparati biodinamici, starter che favoriscono l'interazione tra il terreno e la vite. Questi sono utilizzati in precisi momenti dell’anno per energizzare e rivitalizzare il terreno e le piante. Il preparato 500 (cornoletame) per esempio è utilizzato per innescare i processi di formazione dell’humus e il 501 (cornosilice) per stimolare le funzioni della luce e del calore. Entrambi i preparati vengono dinamizzati e poi spruzzati sul terreno e sulle piante.

Nel periodo invernale quando la terra, nella fase di inspirazione sta riposando, pratichiamo il sovescio. Si tratta della messa a coltura di una miscela di erbe, ognuna delle quali svolge una specifica funzione rigenerativa e migliorativa del terreno.



  • TripAdvisor



E-mail: info@fabbricadisanmartino.it | Seguiteci su Facebook e Twitter